


Il 33° campo escursionistico gay in montagna si svolgerà da sabato 2 agosto a sabato 30 agosto 2025 in Valgrande (Comelico Superiore), ai piedi delle Dolomiti di Sesto. Alloggeremo in un gioiello del XIX secolo, la Villa Grande (mappa: Soggiorno Alpino Don Bosco) in mezzo a boschi e prati sotto il Passo Kreuzberg, a 1280 metri di altitudine.
Le Tre Cime di Lavaredo sono molto vicine a ovest: la vista delle ripide pareti nord è uno dei paesaggi più famosi delle Alpi. A est si erge la cartena carnica principale con il Monte Cavallino (2689 m). La regione al confine con l'Austria è stata fortemente contesa durante la Prima guerra mondiale. Oggi, la croce di vetta (croce europea) simboleggia la pace ristabilita tra i gruppi etnici un tempo ostili. L'intera area è oggi Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
Entrambe le regioni offrono una vasta gamma di opzioni escursionistiche di varia difficoltà, da facili escursioni a impegnative vie ferrate, nonché ascensioni in funivia. L'intera area è una delle mete alpinistiche più ambite dagli scalatori.
La nostra casa dispone di molte camere singole e doppie e di alcune camere condivise (3-4 persone). Oltre a una sala da pranzo, ci sono due salotti e anche una cappella con una sala di preghiera.
Le iscrizioni saranno possibili a partire da febbraio 2025.
Immagini: Valgrande/Gruppenhaus: Reise-Line, CC BY-SA 3.0; Drei Zinnen: Andrea Schieber CC BY-SA 2.0, Große Kinigat: Felsigel, CC BY 3.0, alle via Wikimedia Commons